PASSATO PRESENTE
CARLANTINO E I SUOI BRONZI
monili e ornamenti delle genti che furono
L'identità culturale di una piccola comunità raccontata attraverso le produzioni artigianali.
Questa mostra si propone di narrare attraverso gli oggetti più rappresentativi del costume gli ideali, i valori e le usanze delle genti italiche che hanno abitato questo lembo di terra nell'età del Ferro. La loro ricchezza e la fierezza testimoniate attraverso produzioni in bronzo di grande raffinatezza pregni di intensi valori simbolici altamente identitari.
Le aree interessate dai rinvenimenti archeologici nel territorio di Carlantino, sono molteplici.
Molti dei recuperi avvenuti tra gli anni 80 e 90 ad opera dei membri e volontari appassionati dell'Archeoclub locale (oggi Archeotrekking Occhito Carlantino), hanno interessato le aree di: Serra Fullona, Vermisei, Carlantino centro abitato, Casale de Maria, Le Monache, Difesa delle Valli, Santo Venditto, Monte San Giovanni, Pianelli, Masseria Don Lupo, Le Camarde, Salice. Le stesse aree sono state poi oggetto di campagne di scavo organizzate e sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Foggia e BAT.
La Mostra Temporanea "Monili e Ornamenti delle genti che furono" si propone il racconto delle popolazioni che hanno determinato e plasmato il territorio della valle del Fortore attraverso oggetti di uso quotidiano e gioielli rinvenuti nelle aree archeologiche summenzionate e relativi a diversi corredi funerari.
Da questi oggetti in metallo e in particolare da quelli legati agli ornamenti della persona: monili, accessori, gioielli, armi si vuole sviluppare il racconto sugli uomini e le donne delle antiche comunità, incentrando la narrazione sui valori, lo status, la posizione che rivestivano all'interno della comunità nonché sulle dinamiche legate a scambi, commerci, influssi e mode.
Questi "oggetti", legati a produzioni artigianali, spesso di grande pregio, ci restituiscono il valore identitario e quindi la forte valenza simbolica che spesso prevalicano l'aspetto prettamente funzionale delineando soprattutto gli aspetti identitari dell'antica comunità.
vai a: Piano primo - I Sanniti